Weekend al Castello Volante di Corigliano d’Otranto con gli appuntamenti di Bazart

Storia, artigianato, design, musica, arti performative, enogastronomia, visite guidate e progetti espositivi per raccontare in modo originale la creatività di un territorio: da oggi a domenica a Corigliano d’Otranto prosegue il programma di Bazart.

    Giovedì 10 aprile alle 20:00 (ingresso 2 euro) un nuovo appuntamento di “CINE?”. La rassegna di Magma aps, in collaborazione con Cinema del reale, ospita un Omaggio ad Agnès Varda con la proiezione di “Cleo dalle 5 alle 7” (1962). La protagonista, giovane cantante parigina, attende l’esito di un esame medico che potrebbe cambiare la sua vita. Nell’arco di due ore, vaga per la città incontrando amici e sconosciuti, tra riflessioni intime e dialoghi casuali. Il timore per la diagnosi scatena dubbi esistenziali e un senso di solitudine crescente. In apertura il cortometraggio “Dialogo tra Cecilia e Agnès” di Paolo Pisanelli, che racconta il vivace incontro tra Cecilia Mangini e la regista, sceneggiatrice e fotografa belga, due grandi donne pioniere della settima arte che discorrono su cinema, televisione e realtà. Per l’occasione, Nuvole, cocktail bar e bistrot del Castello, proporrà un percorso degustativo che accompagnerà la serata.

Sabato 12 aprile alle 18:00 (ingresso libero) la Sala Medievale accoglierà il vernissage dell’installazione “Sculture di Luce” di Alessandra Bray. Una vocale può cambiare il mondo. Da “Utopia” a “Eutopia”, dall’irraggiungibile all’immaginabile: è questo il punto di partenza dell’artista. Un invito a ripensare il rapporto con i materiali, la produzione, il consumo. Un’esposizione che si accende – letteralmente – grazie a opere luminose realizzate in cartone, materiale umile e quotidiano che, sotto una nuova luce, rivela tutta la sua potenza evocativa. Una riflessione sul potenziale trasformativo dell’immaginazione: costruire una eutopia, un “posto buono e possibile”, richiede di tornare ai gesti semplici, alla capacità di fare da sé, al rispetto per le risorse, alla visione di un futuro sostenibile che non si compri ma si costruisca, insieme.

Sulle terrazze di Nuvole, la serata di sabato si concluderà dalle 21:00 (ingresso libero) con il live del cantautore e polistrumentista calabrese Dalen. Il suo concerto è un concentrato di energia e consapevolezza: con il suo primo singolo Crotone ha saputo raccontare la condizione sociale del Sud Italia, conquistando critica e pubblico. Vincitore delle semifinali nazionali di “Musica contro le Mafie” su oltre 800 artisti, ha aperto il Premio Letterario Caccuri accanto al Procuratore Nicola Gratteri, ha preso parte al tour promozionale del Festival di Sanremo 2023 e ha firmato un documentario per RAI Geo.

Domenica 13 aprile nella Sala Medievale sarà possibile apprezzare l’installazione “Sculture di Luce” di Alessandra Bray che alle 17:00 (costo 5 euro), in collaborazione con Comieco, nell’ambito della Paper Week, terrà anche un laboratorio creativo dedicato a bambine e bambini dai 7 ai 12 anni. Un’occasione per trasformare gli “avanzi” di cartone in piccoli oggetti, imparando a guardare i materiali di scarto con occhi nuovi. Un pomeriggio per sperimentare, uscire dagli schemi e scoprire che con un po’ di fantasia ogni cosa può avere una seconda vita. Alle 19:00 (ingresso libero) si torna nella di Nuvole per il dj set di Max Nocco, collezionista instancabile di vinili e dj selezionatore che attinge a piene mani all’elettronica, al jazz, soul, dub, rock, new wave, kraut, hip-hop e funk.

Per tutto il weekend dalle 18:30 da Nuvole sarà possibile degustare un aperitivo e apprezzare il rinnovato menù proposto dallo chef Lorenzo Bianco, sorseggiando un cocktail dalla lista scelta con cura da Michele Contini.

Il progetto Bazart è promosso dal Castello Volante in collaborazione con Comune di Corigliano d’Otranto, BigSur, Coolclub, Multiservice Eco, Nuvole, Pro Loco di Corigliano d’Otranto, Magma e Seminazioni ed è sostenuto da Regione Puglia, nell’ambito dell’avviso pubblico Prodotti turistici – POC PUGLIA FESR – FSE 2014-2020 asse VI – Azione 6.8 (Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche) e Puglia Promozione.

 

Info 3519137972 | info@ilcastellovolante.it