la musica e danza rebetika e il canto griko per la rassegna Canti e incanti alle Officine Culturali Ergot di Lecce

Venerdì 29 dicembre (ingresso 5 euro – biglietto disponibile solo online su oooh.events) alle Officine Culturali Ergot di Lecce si conclude Canti e incanti, rassegna di musica, danza e incontri promossa da Tarantarte, in collaborazione con Polo Biblio-Museale di LecceMuseo CastromedianoComune di Corsano FoodEst. L’ultima serata prenderà il via alle 19:30 con un incontro con il ricercatore e danzatore greco Dimitris Evangelou che poi si esibirà in un itinerario rebetiko con il musicista Dimitris Kotsiouros. Attraverso l’interazione tra la musica e il mito faranno scoprire una Grecia diversa, mistikì, fuori da ogni omologazione. Il magico virus di una grecità eccentrica, esule, meticcia, splendidamente contaminata dall’humus ottomano. A seguire il concerto Canto griko di Rocco Nigro (fisarmonica) ed Emanuele Licci (voce, bouzouki) con danze della coreografa e direttrice artistica di Tarantarte Maristella Martella. Il duo ricerca e rielabora le espressioni della world music mediterranea, con particolare riferimento alla musica rebetika, nata dalle interazioni tra le culture greca e turca, con innesti di elementi europei e di tutte quelle civiltà che si incrociavano nel Mediterraneo meticcio d’inizio ’900 (colonie ebree, egiziane, musulmane). I testi sono in lingua grika ed i brani, che attingono dal repertorio storico della band Ghetonia, saranno introdotti da una breve presentazione che ne spiega origine e significato. Non mancheranno anche pizziche pizziche tutte da ballare. La giornata si aprirà nel Museo Castromediano dalle 10 alle 13 con il workshop sulle Danze urbane rebetike con Dimitri Evangelou. Info e programma tarantarte@gmail.com | 3277016681 (whatsapp) | www.tarantarte.it.