“C’era una volta la mia lingua” nella Casa della Comunità e delle Esperienze di Cursi

Venerdì 28 giugno (ore 18:00 – ingresso libero), nella nuova Biblioteca Comunale Antonio Leonardo Verri – Casa della Comunità e delle Esperienze di Palazzo De Donno in Piazza Pio XII a Cursi con “C’era una volta la mia lingua” proseguono le iniziative organizzate e promosse da 34° Fuso Aps in collaborazione con le volontarie del gruppo di lettura Bium-bò. Si tratta di un’opportunità speciale dedicata agli immigrati che attualmente risiedono nel territorio. Le letture ad alta voce saranno guidate da un lettore volontario che selezionerà i testi direttamente dalla valigia di Mamma Lingua, composta da circa 100 volumi selezionati tra la migliore letteratura per bambine e bambini tradotti in varie lingue. Ogni brano sarà scelto appositamente nell’idioma nativo della comunità di riferimento, creando così un ponte culturale e linguistico che valorizza la diversità e la ricchezza delle nostre collettività. L’iniziativa mira a promuovere l’integrazione e la comprensione reciproca attraverso la condivisione delle storie e delle esperienze dei partecipanti. “C’era una volta la mia lingua” proseguirà venerdì 5 e 12 luglio (ore 18:00 – ingresso libero).

Attraverso una programmazione partecipata, continuativa e sostenibile, la Community Library, dedicata allo scrittore e poeta salentino scomparso prematuramente nel 1993 a 43 anni, si candida come centro della vita socio-culturale del comune, punto di partenza per processi di sviluppo del territorio. Per tutta l’estate proseguiranno le iniziative: letture ad alta voce dedicate ai più piccoli, momenti di svago e confronto per le famiglie e appuntamenti pensati per le comunità di stranieri serviranno a far vivere gli spazi della biblioteca come luoghi di socialità, apprendimento e condivisione, dove poter sviluppare interessi e passioni

La biblioteca è aperta il mercoledì dalle 15:30 alle 18:30, il venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30 e il sabato dalle 10:00 alle 13:00.

 

Info e prenotazioni
Casa della Comunità e delle Esperienze di Cursi
3278773894 – bibliotecaverricursi@gmail.com