Farfalle – Storie di trasformazioni da Nasca a Lecce

Domenica 23 febbraio da Nasca il teatro a Lecce con “Farfalle – Storie di trasformazioni” prosegue la sezione dedicata al Teatro per ragazze e ragazzi, sostenuta dalla Fondazione AMI – Alta Mane Italia, della stagione Unica – SenzaConfini. Alle 18:00 in scena lo spettacolo di e con Otto Marco Mercante di Principio Attivo Teatro con musiche originali di Leone Marco Bartolo per la regia di Tonio De Nitto. Le fiabe sono sempre un mezzo per metterci in contatto con verità più profonde e quindi per cercare di comprendere il mondo attorno a noi tramite una narrazione simbolica e di archetipi che insegni in modo non solo razionale ma che faccia apprendere all’individuo considerato nella sua integrità: conscio e inconscio, pensiero razionale e pensiero emotivo. “Farfalle” è uno spettacolo composto da tre fiabe surreali, poetiche, divertenti e toccanti che hanno come tema principale la trasformazione e che usano la farfalla come metafora dei mutamenti della vita. Le storie affrontano ognuna un cambiamento che è presente nella vita di ogni persona. “Storia del Primo…” affronta la crescita del bambino e della sua necessità di identificazione con il mondo circostante. “Il Gigante e la Farfallina” parla invece della trasformazione adolescenziale e del rapporto con i genitori durante questa fase della vita. “La Farfalla troppo bella” tratta del mutamento dall’età adulta a quella della vecchiaia e della caducità della bellezza. Info 3474741759 – info@nascailteatro.it.