Venerdì 28 marzo da Nasca Il Teatro a Lecce con lo spettacolo Five Dirham prosegue Unica – SenzaConfini, terza stagione di teatro, musica, danza, mostre e incontri dello spazio culturale e sociale con la direzione artistica di Ippolito Chiarello e Barbara Toma, realizzata in collaborazione con il Comune di Lecce e numerose realtà del territorio, con il supporto delle socie e dei soci, il contributo della Fondazione AMI – Alta Mane Italia e il sostegno dei fondi dell’Otto per mille luterano. Alle 20:45 in scena lo spettacolo di e con Maria Claudia Pesapane – Ri.Te.Na. Teatro per la regia Fabio Di Gesto, secondo classificato Contest Solitarie 2024 – Nasca il teatro. Una donna parla a sua figlia, ancora nel grembo materno. Nel silenzio della notte le racconta la storia di un viaggio che ha cambiato la sua vita. L’incontro con un uomo di fede islamica, conosciuto tra i colori e i profumi di un paese lontano. Attraversando ricordi intensi di amore, differenze culturali e scelte difficili, la donna riflette su identità e legami. Five Dirham è un’intima confessione sul valore delle radici, del coraggio e delle promesse custodite nel cuore. Ingresso riservato ai soci (costo tessera 5 euro | iscrizioni form.jotform.com/222485526928062) con contributo di 10 euro. Info e prenotazioni 3474741759 – info@nascailteatro.it.
UNICA – SENZACONFINI
La stagione Unica – SenzaConfini trae ispirazione dalla definizione del geografo Claudio Cerreti. «Il confine è una linea che separa e allo stesso tempo unisce»: questa suggestione è stata il punto di partenza per la creazione del nuovo programma di appuntamenti che accompagnerà gli spettatori fino alla festa conclusiva del 1 giugno. Dopo due anni di intenso lavoro, pieni di soddisfazioni e con una grande partecipazione di pubblico di tutte le età, Nasca definisce, infatti, con maggiore chiarezza la sua missione: non solo essere un nuovo teatro in città, ma diventare un luogo di sperimentazione e innovazione, offrendo opportunità ad artisti in cerca di una casa creativa. Nasca è una delle associazioni alle quali, grazie alla collaborazione con il Comune di Lecce, è stato assegnato un immobile al piano terra dei condomini di edilizia residenziale pubblica Arca Sud nella Zona 167/B del capoluogo salentino.