Domenica 23 febbraio (ore 18:30 | ingresso libero) al CreativiBar nell’ex Convento dei Carmelitani di Nardò con la presentazione di “Acque profonde come te” di Osvaldo Piliego e il dj set di Max Nocco prosegue “Orbite. Musiche intorno al mondo“. La rassegna, ideata e promossa dall’associazione Uasc – musiche circolari, fa parte di “Creativitour. Percorsi per un turismo creativo”, progetto sostenuto da Fondazione con il Sud, curato da Diotimart, con il coordinamento di Antonio Santoro, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Nardò e numerosi partner. Fino a maggio, tra il Teatro Comunale e gli spazi nell’ex Convento dei Carmelitani, “Orbite” proporrà concerti, incontri e laboratori. Dialogando con Giulia Maria Falzea, l’autore leccese presenterà il libro in uscita per Scatole Parlanti che intreccia leggende, miti e cunti di paese, muovendosi tra la scoperta del male e la ricerca della pace. La sparizione di Nico segna indelebilmente le vite di Paolo, Michela, Maria e Antonio, che resistono e sopravvivono, ognuno a suo modo. Ispirato da leggende, miti e cunti di paese, il libro si articola in tre movimenti. Un racconto che si muove come un corpo unico, in bilico tra la scoperta del male e la ricerca della pace. Scuro come i suoni che lo accompagnano, veloce come la tecno, con una scrittura asciutta che guida il lettore nell’abisso interiore. Dopo la presentazione le selezioni musicali di Max Nocco, poliedrico artista da sempre attivo nella scena underground salentina, collezionista instancabile di vinili e dj che attinge a piene mani a jazz, soul, dub, rock, new wave, elettronica, kraut, hip-hop, funk e molto altro. Info 3331803375.